Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2023 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Piemonte |
Denominazione | Ghemme |
Tenuta | Rovellotti |
Cuvée | Vitigno Innominabile |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 18,50 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2024 - 2025
|
Maturità
2026 - 2028
|
Apice
2029 - 2032
|
Declino
2033 - 2037+
|
Il vino Rovellotti Cuvée Vitigno Innominabile 2023 è un bianco elegante proveniente dalla prestigiosa regione del Piemonte, nel nord dell'Italia. Anche se il nome del vitigno rimane un mistero, questo vino bianco secco è senza dubbio un'espressione autentica del territorio. La vinificazione è curata con la massima attenzione per esaltare la purezza e la complessità naturale del vitigno.
Il Piemonte è una delle regioni vinicole più rinomate del mondo, conosciuta per i suoi vini eleganti e di alta qualità. Il clima è caratterizzato da inverni freddi e estati calde, con un'escursione termica tra giorno e notte che aiuta a sviluppare aromi concentrati e un buon equilibrio acido nei vini. I terreni del Piemonte sono variegati, ma nella zona del Ghemme prevalgono i suoli argillosi e sabbiosi, che contribuiscono a conferire struttura e finezza ai vini. La storia vitivinicola della regione risale a secoli fa, e la tradizione del vino è un pilastro fondamentale della cultura piemontese.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, questo vino bianco si presta meravigliosamente a piatti di pesce e frutti di mare, come un risotto ai frutti di mare o un delicato filetto di trota alla griglia. Può anche accompagnare bene formaggi freschi e a crosta fiorita, come la robiola piemontese. Gli aromi freschi e la struttura bilanciata del vino sono in grado di esaltare le note dei piatti senza sovrastarle.
Per una perfetta esperienza di degustazione, è consigliabile servire questo vino alla temperatura di 10-12°C. Una temperatura che permette di esprimere al meglio le sue note aromatiche e la sua eleganza in bocca. Assaporatelo in un calice ampio che ne valorizzi ulteriormente gli aromi.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Ghemme Rovellotti - Vitigno Innominabile - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.