Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Pezzole Riserva Roberto Sarotto 2017 Italie Piémont Barolo DOC
Piemonte - Barolo
Roberto Sarotto
Pezzole Riserva
2017

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2017
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Piemonte
Denominazione Barolo
Tenuta Roberto Sarotto
Cuvée Pezzole Riserva
Fase attuale
Maturità

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Barolo DOC "Cuvée Pezzole Riserva" 2017 di Roberto Sarotto rappresenta una delle massime espressioni del Nebbiolo, vitigno principe delle Langhe. Questo vino, affinato secondo la tradizione del Barolo, riposa per lunghi mesi in botti di rovere che contribuiscono a conferirgli complessità ed eleganza. Il millesimo 2017 si distingue per la sua struttura importante, dovuta a un’annata calda che ha favorito una maturazione piena delle uve, restituendo al palato tannini presenti ma già ben integrati e una ricchezza aromatica che spazia dalle ciliegie sotto spirito ai sentori terrosi, dal tabacco dolce alle spezie fini.

La regione del Piémont, e in particolare la zona di Barolo, è celebre per i suoi terreni calcareo-argillosi e il microclima unico, fortemente influenzato dalle Alpi che proteggono le vigne, favorendo escursioni termiche pronunciate. Questa combinazione di suoli e clima, unita a una lunga storia enologica che affonda le radici nell’Ottocento, fa del Barolo uno dei vini più longevi e ricercati d’Italia. Tradizione, ricerca e rispetto per la terra si fondono nella produzione di Roberto Sarotto, che firma ogni anno Barolo capaci di evolvere per decenni in cantina.

A tavola, la complessità e la struttura del Barolo "Cuvée Pezzole Riserva" si sposano magnificamente con piatti ricchi e saporiti. Tra gli abbinamenti classici spiccano i brasati di manzo al Barolo, la selvaggina da piuma come il fagiano o la pernice, lo spezzatino di cinghiale e, naturalmente, i grandi formaggi stagionati piemontesi come il Castelmagno o il Raschera. Da provare anche con i ravioli del plin al sugo di arrosto, per un’autentica esperienza regionale.

Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire il Barolo a una temperatura di 18-20°C, dopo un’adeguata ossigenazione di almeno un’ora. Questa attenzione valorizzerà al meglio la complessità aromatica e il sorso avvolgente tipici di questo grande rosso piemontese.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barolo Roberto Sarotto - Pezzole Riserva - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.