Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Giordano 2014 Italie Piémont Barolo DOC
Piemonte - Barolo
Giordano
2014

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2014
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Piemonte
Denominazione Barolo
Tenuta Giordano
Grado alcolico 14 %
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 25,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2014 - 2016
Maturità
2017 - 2021
Apice
2022 - 2028
Declino
2029 - 2038+

Recensioni Viniou

Il Barolo Giordano 2014 è un vino straordinario che proviene dal cuore del Piemonte, una delle regioni vinicole più celebri d'Italia. Questo vino è prodotto esclusivamente con il vitigno Nebbiolo, famoso per la sua complessità aromatica e la capacità di sviluppare note intriganti con l'invecchiamento. L'annata 2014 si caratterizza per un'elegante struttura e un buon potenziale di invecchiamento. I terreni argillosi e calcarei, tipici della zona di Barolo, conferiscono al vino una mineralità e un'eleganza uniche. In cantina, le tecniche di vinificazione tradizionali prevedono una lunga macerazione e un affinamento in botti di rovere, che contribuiscono alla sua complessità e longevità.

Il Piemonte, con il suo clima continentale, presenta inverni freddi ed estati calde, creando le condizioni ideali per la coltivazione del Nebbiolo. I suoli ricchi di marne calcaree garantiscono un perfetto drenaggio, attribuendo al vino un profilo minerale e strutturato. Storicamente, il Barolo è considerato il "re dei vini" piemontesi e ha una lunga tradizione che lo vede protagonista delle tavole nobiliari.

Gli abbinamenti gastronomici per il Barolo Giordano 2014 dovrebbero esaltare la sua complessità e corposità. È ideale con piatti a base di carne rossa, come un brasato al Barolo o un filetto di manzo con salsa ai tartufi. Ancor più, può accompagnare splendidamente la selvaggina, come il cervo o il cinghiale. Anche i formaggi stagionati, in particolare quelli piemontesi, sono una scelta eccellente.

Per apprezzare appieno le sue qualità organolettiche, il Barolo Giordano 2014 va servito a una temperatura di 18-20°C. È consigliabile decantarlo almeno un'ora prima del servizio, permettendo al vino di aprirsi e offrire il suo bouquet complesso di frutti rossi, spezie e note terrose. Questo vino sarà una scoperta memorabile per qualsiasi appassionato di vini raffinati.

Altra annata

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barolo Giordano - 2014 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.