Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Asili Vecchie Viti Roagna 2010 Italie Piémont Barbaresco DOC
Piemonte - Barbaresco
Roagna
Asili Vecchie Viti
2010

Informazioni

Confezionamento Magnum (1,5l)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2010
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Piemonte
Denominazione Barbaresco
Tenuta Roagna
Cuvée Asili Vecchie Viti
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Magnum (1,5l)
2025 1 200,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Barbaresco Asili Vecchie Viti 2010 della cantina Roagna è un'autentica espressione dell'eccellenza piemontese. Prodotto esclusivamente da uve Nebbiolo provenienti da vigne molto vecchie del celebre cru Asili, questo vino rappresenta una delle massime interpretazioni di territorio e tradizione. Il millesimo 2010 è stato particolarmente favorevole, caratterizzato da un’estate equilibrata che ha permesso una lenta maturazione delle uve, sviluppando complessità aromatica e tannini morbidi. La vinificazione tradizionale in tini di legno, con lunghissime macerazioni e un affinamento prolungato in botti grandi, permette di preservare la purezza del frutto e di rivelare una struttura imponente ma raffinata.

Il Barbaresco, prodotto nel cuore delle Langhe, in Piemonte, è figlio di un terroir unico: colline dolci caratterizzate da suoli ricchi in calcare e marne, che donano eleganza e longevità ai vini. Il clima, temperato ma con forti escursioni termiche, contribuisce a esaltare l'intensità aromatica delle uve Nebbiolo. La storia vitivinicola di questa zona risale a secoli, ma è dalla fine dell’Ottocento che il Barbaresco si afferma come uno dei grandi rossi italiani, amato per la sua aristocratica complessità e longevità.

Questo vino si abbina magnificamente a piatti strutturati e ricchi di sapore. Eccellente con brasato al Barolo, selvaggina da piuma, arrosti di carne rossa e formaggi stagionati come il Castelmagno. Da provare anche con piatti tipici piemontesi come l’agnolotto al sugo d’arrosto o la finanziera.

Consiglio di stappare la bottiglia almeno un paio d’ore prima della degustazione, servendola a una temperatura compresa tra 18 e 20°C, in ampi calici a tulipano che ne esaltino l’intensità aromatica. In bocca, lasciatevi sorprendere dall’equilibrio tra struttura, freschezza e un incredibile bouquet di frutti rossi, rosa, spezie e liquirizia.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barbaresco Roagna - Asili Vecchie Viti - 2010 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.