Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2024 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Lombardia |
Denominazione | Garda |
Tenuta | Tenuta Maddalena |
Cuvée | D’Alloro |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 26,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2024 - 2025
|
Maturità
2026 - 2028
|
Apice
2029 - 2030
|
Declino
2031 - 2033+
|
La Cuvée D’Alloro 2024 della Tenuta Maddalena è un vino bianco secco proveniente dalla denominazione Garda DOC, situata nel cuore della Lombardia. Anche se il blend preciso non viene specificato, la zona è rinomata per l’uso di vitigni come Trebbiano di Lugana, Chardonnay e Garganega, che danno vita a vini freschi, vivaci e di grande eleganza. L’annata 2024 promette acidità vibrante e aromi fruttati, tipici di un vino giovane vinificato in condizioni ideali: la vinificazione avviene generalmente in vasche d’acciaio, permettendo di mantenere la freschezza e la fragranza degli aromi primari.
La regione della Lombardia, e in particolare la zona di Garda, gode di un microclima particolarmente favorevole grazie alla vicinanza del Lago di Garda. Questo grande bacino d’acqua mitiga le temperature, regalando inverni meno rigidi ed estati temperate, ideali per ottenere uve con un ottimo equilibrio tra acidità e maturazione zuccherina. I suoli sono prevalentemente calcarei e ricchi di pietrisco, conferendo mineralità e finezza ai vini locali. La storia vitivinicola della zona è antica, con una lunga tradizione nella produzione di vini bianchi freschi e adatti sia al consumo immediato che a un breve affinamento.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, la Cuvée D’Alloro del Garda DOC si sposa splendidamente con piatti a base di pesce di lago, come il coregone alla griglia o il risotto con persico, ma anche con antipasti leggeri, formaggi freschi e piatti vegetariani come asparagi al burro o insalate primaverili. Ottima anche con specialità regionali, quali il tortello di zucca mantovano o una classica trota alla gardesana.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire questo vino bianco ben fresco, a una temperatura compresa tra i 8 e i 10°C, così da esaltare intensità aromatica e freschezza gustativa. Un vino ideale per momenti conviviali e cene all’insegna della leggerezza.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Garda Tenuta Maddalena - D’Alloro - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.