| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Sottotipo | Abboccato |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2021 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Lazio |
| Denominazione | Non specificato |
| Tenuta | Marco Carpineti |
| Cuvée | NZÙ bellone |
| Grado alcolico | 14 % |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 15,75 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2022 - 2022
|
Maturità
2023 - 2024
|
Apice
2025 - 2027
|
Declino
2028 - 2030+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Bellone | 100 % |
Il vino che hai selezionato è una Cuvée NZÙ Bellone 2021 del produttore Marco Carpineti, situato nel Lazio, Italia. Questo vino bianco demi-sec è realizzato principalmente con il vitigno Bellone, un'antica varietà autoctona della regione. Nonostante non abbia una specifica classificazione DOC, questo vino esprime la tipicità del territorio laziale. Il Bellone è noto per la sua resistenza e la capacità di esprimere una sorprendente complessità aromatica, con note di frutta gialla, fiori bianchi e una leggera mineralità. La vinificazione rispettosa del frutto potrebbe prevedere una fermentazione in acciaio per preservare la freschezza e lo spettro aromatico, ma dato che le particolari tecniche di vinificazione non sono indicate, è interessante discutere con il produttore per un'esperienza più dettagliata.
La regione del Lazio gode di un clima mediterraneo, influenzato dalla vicinanza del mare e dalla variabilità delle colline che la attraversano. Il suolo è prevalentemente vulcanico, il che dona ai vini una spiccata mineralità e sapidità. Con una lunga tradizione vitivinicola che risale all'epoca romana, il Lazio sta guadagnando riconoscimento per la riscoperta e valorizzazione delle cultivar antiche come il Bellone.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, la Cuvée NZÙ Bellone si sposa perfettamente con piatti a base di pesce, come un'orata al forno con erbe aromatiche o calamari grigliati. Può essere accostato con successo anche a piatti di pasta della tradizione laziale, come la carbonara, offrendo un contrasto interessante con la dolcezza del vino demi-sec. Per una degustazione ottimale, è consigliabile servire questo vino bianco alla temperatura di 10-12°C, per esaltare la freschezza e l'aromaticità che lo caratterizzano.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato MARCO CARPINETI - NZÙ bellone - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.