| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2022 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Lazio |
| Denominazione | Lazio |
| Tenuta | Cantina Le Macchie |
| Cuvée | L'Ultimo Baluardo |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 16,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2023 - 2023
|
Maturità
2024 - 2025
|
Apice
2026 - 2027
|
Declino
2028 - 2030+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Montepulciano | 60 % |
| Sangiovese | 40 % |
La Cuvée L'Ultimo Baluardo 2022 della Cantina Le Macchie è un rosso secco prodotto nel cuore del Lazio DOC, una denominazione che sta guadagnando sempre più attenzione negli ultimi anni per la qualità crescente dei suoi vini. Purtroppo la cantina non specifica i vitigni esatti che compongono la cuvée, ma nel Lazio si utilizzano comunemente varietà autoctone come il Cesanese, insieme a internazionali come Merlot, Cabernet Sauvignon o Sangiovese. L’annata 2022, caratterizzata da un clima caldo e secco ma senza eccessi, ha donato uve di eccellente maturazione, mentre la vinificazione è improntata sulla valorizzazione del frutto e sull'equilibrio, mantenendo un profilo tipicamente secco e fresco.
Il Lazio è una regione dalla storia millenaria, in cui la viticoltura trova radici profonde già dall’epoca romana. I vigneti si sviluppano prevalentemente su suoli vulcanici che regalano ai vini struttura e una caratteristica impronta minerale, valorizzata da un clima mediterraneo temperato, con estati calde mitigate dalla vicinanza dei laghi e dalle brezze marine. La zona del Lazio DOC riflette bene questa ricchezza, offrendo vini che coniugano eleganza e piacevole bevibilità.
Per accompagnare al meglio la Cuvée L'Ultimo Baluardo, consiglio piatti della tradizione laziale come l’abbacchio al forno con patate, la coda alla vaccinara o un classico saltimbocca alla romana. Ottima anche in abbinamento con una pasta all’amatriciana o con formaggi stagionati non troppo piccanti; la struttura del vino si presta bene anche a carni rosse grigliate.
Per una degustazione ottimale, è consigliabile servire la Cuvée L'Ultimo Baluardo a una temperatura di 16-18°C, meglio se decantato per una mezz’ora per favorire l’apertura degli aromi e apprezzarne appieno tutto il potenziale.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Lazio Cantina Le Macchie - L'Ultimo Baluardo - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.