| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | Senza annata |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | IGT |
| Regione | Sicilia |
| Denominazione | Sicilia |
| Tenuta | FEUDO ACREIDE |
| Cuvée | Nero d'Avola |
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 6,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Feudo Acreide Sicile IGT è un vino rosso secco prodotto in Sicilia, ottenuto da una cuvée di Nero d’Avola, il vitigno a bacca rossa più emblematico dell’isola. Non essendo millesimato, questo vino riflette lo stile della casa e le qualità costanti che Feudo Acreide ricerca nelle proprie cuvées, con attenzione alla selezione delle uve e a una vinificazione che valorizza la purezza del frutto e la tipica espressività mediterranea del Nero d’Avola. La vinificazione avviene generalmente in acciaio, al fine di preservare freschezza, intensità aromatica e morbidezza dei tannini, caratteristiche ideali per un vino quotidiano e versatile.
La Sicilia è una delle regioni vitivinicole più antiche e ricche d’Italia, con un clima caldo, soleggiato e ventilato, ideale per la maturazione delle uve. I suoli, spesso di origine vulcanica e calcarea, conferiscono ai vini mineralità e complessità. In particolare, il Nero d’Avola si esprime al meglio in questo ambiente, dove sviluppa profumi di frutti rossi maturi, note di spezie mediterranee e una struttura piena ma equilibrata. La storia viticola siciliana, millenaria, combina tradizione e innovazione: oggi la denominazione Sicilia IGT permette ai produttori di interpretare liberamente i vitigni autoctoni e internazionali, sperimentando con successo anche cuvées come questa.
Grazie alla sua avvolgente rotondità e a un tannino gentile, Feudo Acreide Nero d’Avola si abbina magnificamente a piatti della cucina siciliana come la caponata, il timballo di anelletti, la pasta alla Norma o carni rosse grigliate. Esalta anche formaggi semi-stagionati oppure secondi di agnello al forno con erbe aromatiche.
Per apprezzare al meglio le sue qualità gustative e aromatiche, ti consiglio di servirlo a una temperatura di 16-18°C, eventualmente aprendo la bottiglia una mezz’ora prima del servizio per permettergli di ossigenarsi ed esprimere al massimo i suoi aromi fruttati.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Feudo Acreide - Nero d'Avola possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.