Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Effervescent Blanc brut Su'Bri Su'entu Non millésimé Italie Sardaigne IGT
Sardegna - Sardegna
Su'entu
Su'Bri

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Spumanti
Sottotipo Brut
Colore Bianco
Annata Senza annata
Paese Italia
Tipo di Denominazione IGT
Regione Sardegna
Denominazione Sardegna
Tenuta Su'entu
Cuvée Su'Bri

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 15,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La cuvée Su'Bri di Su’entu è un vino spumante bianco brut prodotto nella splendida terra di Sardegna, classificato come Sardegna IGT. Non millesimato, questo spumante rappresenta l’arte della vinificazione moderna dell’isola, unendo con abilità diverse annate per ottenere un profilo aromatico costante e armonioso. Anche se l’uvaggio preciso non è indicato, nella tradizione sarda si utilizzano spesso vitigni autoctoni quali Vermentino, Nuragus o Nasco per la creazione di basi spumanti fresche e profumate. La vinificazione segue generalmente il metodo Charmat, ideale per mettere in risalto la freschezza, i profumi fruttati e il carattere vivace tipico della cuvée.

La Sardegna, incastonata nel cuore del Mediterraneo, offre un microclima unico per la vite: influssi marini, venti costanti e suoli ricchi di minerali, spesso composti da sabbie, graniti e calcare, conferiscono ai vini una spiccata salinità e una freschezza minerale inconfondibile. La storia vitivinicola isolana è antica, risalente all’epoca fenicia e romana, e oggi la regione si distingue per la riscoperta dei suoi vitigni locali e per una viticoltura rispettosa della natura e delle tradizioni.

Il Su'Bri Brut si presta particolarmente bene come aperitivo grazie alla sua acidità vivace e alla bolla fine. Si abbina perfettamente a crudi di mare, ostriche, gamberi rossi di Villasimius e carpacci di pesce azzurro. Provalo anche con i piatti tipici della gastronomia sarda come i malloreddus ai frutti di mare o la fregola con arselle e bottarga, oppure con fritti delicati e formaggi freschi di capra.

Per apprezzare al meglio la freschezza e le note aromatiche del Su'Bri, ti consiglio di servirlo a una temperatura fra 6 e 8°C. Così potrai godere appieno della fragranza e della vivacità che questo spumante sardo sa regalare.

Gestisci la tua cantina di Spumanti come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sardegna Su'entu - Su'Bri possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.