Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Pianerosse Non millésimé Italie Pouilles DOC
Puglia - Non specificato
Pianerosse

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata Senza annata
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Puglia
Denominazione Non specificato
Tenuta Pianerosse

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Pianerosse Rosso delle Puglie è un vino rosso secco proveniente dalla splendida regione delle Puglie, al sud dell’Italia. Trattandosi di un vino non millesimato, è stato probabilmente realizzato tramite l’assemblaggio di diverse annate, per garantire uno stile costante e bilanciato nel tempo. Anche se il vitigno non è specificato, i rossi pugliesi sono spesso prodotti da uve autoctone come il Primitivo, il Negroamaro o la Malvasia Nera, vitigni noti per la loro ricchezza aromatica, la loro struttura generosa e i profumi di frutti rossi maturi, note speziate e leggere sensazioni balsamiche. La vinificazione, solitamente tradizionale, mira a estrarre colore e tannini mantenendo però eleganza e equilibrio, con un passaggio in acciaio o, occasionalmente, in botti di legno per ammorbidire ulteriormente le asperità.

La Puglia si distingue per il suo clima spiccatamente mediterraneo: estati calde e secche intervallate da venti marini che mitigano le temperature, favorendo un’ottima maturazione delle uve. I suoli sono prevalentemente argillosi e calcarei, offrendo complessità minerale e ricchezza ai vini, mentre la storia vinicola della regione si perde nei secoli, testimoniando la vocazione antica di questi territori alla produzione di grandi vini rossi corposi e generosi.

Abbina il Pianerosse Rosso delle Puglie a piatti rustici e saporiti: è perfetto con le lasagne al forno, l’agnello alle erbe, la parmigiana di melanzane oppure con le specialità tipiche pugliesi come le orecchiette al ragù di carne o la salsiccia alla griglia. Si sposa bene anche con affettati stagionati, pecorino locale o formaggi semi-stagionati.

Per la degustazione, si consiglia di servirlo a una temperatura di 16-18°C, possibilmente dopo una breve aerazione, in modo da esaltare i suoi aromi di frutta e le sensazioni speziate che lo contraddistinguono. Un calice ampio aiuterà a valorizzare al meglio la sua struttura e complessità.

Altra annata

Indeterminato

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Pianerosse possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.