Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Blanc sec TEMPESTIVO COLLE CIOCCO - Trebbiano Spolrtino - 2022 Italie Ombrie Montefalco DOC
Umbria - Montefalco
COLLE CIOCCO - Trebbiano Spolrtino -
TEMPESTIVO
2022

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Bianco
Annata 2022
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Umbria
Denominazione Montefalco
Tenuta COLLE CIOCCO - Trebbiano Spolrtino -
Cuvée TEMPESTIVO
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 15,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Trebbiano Spoletino “Tempestivo” 2022 di Colle Ciocco nasce nel cuore dell’Umbria, nella prestigiosa denominazione Montefalco DOC. Questo vino bianco secco è ottenuto principalmente dal vitigno autoctono Trebbiano Spoletino, spesso vinificato in purezza o in cuvée per valorizzarne la singolare freschezza e sapidità. Il millesimo 2022 riflette le caratteristiche di un’annata equilibrata, capace di offrire vini bianchi dall’ottima vivacità aromatica e dalla struttura sostenuta. La vinificazione curata di Colle Ciocco avviene prevalentemente in acciaio, per preservare l’integrità aromatica delle uve e valorizzare il profilo varietale: al naso emergono note agrumate, di fiori bianchi e una sottile impronta minerale, mentre il sorso è fresco, dinamico, caratterizzato da una spiccata acidità e un finale pulito e persistente.

L’Umbria e, in particolare, l’areale di Montefalco godono di un clima continentale con estati calde e inverni freddi, mitigati dalla presenza delle colline che favoriscono una buona escursione termica tra giorno e notte. I suoli sono composti principalmente da argille ricche di minerali e sabbie, offrendo ai vini una particolare ricchezza sapida e una grande longevità. La storia vitivinicola di questa regione affonda le radici nell’epoca romana e oggi si riscoprono con orgoglio vitigni autoctoni come il Trebbiano Spoletino, rivalutati per la loro forte identità territoriale.

Il Tempestivo si presta ottimamente ad accompagnare piatti della cucina umbra come la trota al cartoccio con erbe aromatiche, le zuppe di legumi, insalate di farro e formaggi freschi di pecora, ma si abbina splendidamente anche a crudi di pesce, risotti alle verdure primaverili e piatti vegetariani. Ideale con primi piatti a base di asparagi o tartufo bianco locale, per valorizzare la sua componente agrumata e la delicata mineralità.

Si consiglia di degustare questo vino giovane, servito a una temperatura di 8-10°C, in calici di media ampiezza che permettano lo sviluppo del bouquet aromatico. Un breve passaggio in caraffa può aiutare a esprimere al meglio le sue sfumature minerali e fruttate.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montefalco COLLE CIOCCO - Trebbiano Spolrtino - - TEMPESTIVO - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.