Il Chardonnay DOC d’Abruzzo, nella splendida regione vinicola dell’Italia centrale, è un vero tesoro per gli appassionati di vino. Questa denominazione DOC (Denominazione di Origine Controllata) garantisce una qualità superiore, offrendo al contempo un’esperienza gustativa unica. I vini della regione Abruzzo sono rinomati per la loro eleganza e raffinatezza, e il Chardonnay non fa eccezione.

Con note di frutta tropicale, mela verde e un leggero tocco di vaniglia, il Chardonnay d’Abruzzo si distingue per il suo notevole equilibrio tra acidità e rotondità. Il clima temperato, combinato ai suoli variegati di questa regione montuosa, offre le condizioni ideali per la coltivazione del vitigno Chardonnay. I vini prodotti in questa denominazione sono perfetti per accompagnare frutti di mare, pollame o formaggi stagionati.

Per gli amanti del vino che cercano di arricchire la propria cantina, il Chardonnay d’Abruzzo è una scelta saggia. Grazie a un’applicazione per la gestione della cantina, potrete tracciare e organizzare le vostre bottiglie, garantire una conservazione ottimale e scoprire nuove meraviglie enologiche. In sintesi, il Chardonnay DOC d’Abruzzo è un invito a degustare un angolo d’Italia autentica.

I vini della denominazione Chardonnay - DOC

Declino

Abruzzo - Chardonnay - 2017

I Somelieri
Bottiglia (75cl)
Apice

Abruzzo - Chardonnay - 2020

Ratti - Brigata
Mezza bottiglia (37,5cl)
Declino

Abruzzo - Chardonnay - 2009

Sengiari - Sassàra
Bottiglia (75cl)
    Pagina 1 di 1