| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2022 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Veneto |
| Denominazione | Non specificato |
| Tenuta | Ciàpèl |
| Fase attuale |
Maturità
|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2022 - 2023
|
Maturità
2024 - 2026
|
Apice
2027 - 2029
|
Declino
2030 - 2034+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Glera | 100 % |
Il Ciàpèl 2022 è un vino bianco secco prodotto in Veneto, una delle regioni vitivinicole più rinomate d’Italia. Anche se non vengono specificati né il vitigno predominante né la denominazione di origine controllata, tipico della zona è l’impiego di varietà come Garganega, Pinot Grigio, Glera o Trebbiano, capaci di donare vini freschi, profumati e particolarmente versatili. Il millesimo 2022 è stato caratterizzato da un clima generalmente caldo e asciutto, con buone escursioni termiche che hanno favorito la maturazione ottimale delle uve, preservandone aromi vivaci e acidità equilibrata. La vinificazione in bianco implica fermentazione a temperatura controllata per esaltare i profumi primari e una struttura agile, tipica dei vini veneti moderni.
La regione del Veneto si distingue per una notevole varietà di suoli: dall’argilla calcare all’alluvionale sabbioso, spesso arricchiti dai depositi delle vicine Prealpi. Il territorio beneficia di un clima temperato, mitigato dall’influenza del Lago di Garda e dell’Adriatico, oltre che dalle brezze dolci che assicurano ventilazione e salute alle vigne. Il Veneto vanta una lunga tradizione enologica, con una storia che affonda le radici nell’epoca romana e una reputazione consolidata grazie a produzioni di qualità e denominazioni storiche.
Il Ciàpèl 2022, grazie alla sua freschezza e struttura snella, si abbina splendidamente a piatti a base di pesce come risotto ai frutti di mare, insalata di polpo e carpaccio di branzino. Tra le specialità regionali, ideale con le sarde in saor o una semplice polenta bianca accompagnata da baccalà mantecato. Formaggi freschi e caprini o primi piatti a base di verdure completano il profilo gastronomico del vino, valorizzandone le note fruttate e la piacevole acidità.
Per apprezzare al meglio questo vino, si consiglia di servirlo a una temperatura di 8-10°C. Stappare poco prima della degustazione permetterà al vino di esprimere la sua fragranza. Un calice da vino bianco di media ampiezza favorirà lo sviluppo degli aromi. Si suggerisce una conservazione in cantina a temperatura costante e lontano dalla luce per mantenere intatte le sue caratteristiche di freschezza e vivacità.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Ciàpèl - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.