Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec L'Alzaro di San Ciriaco Sergio Berzacola 2016 Italie Vénétie Veneto DOC
Veneto - Veneto
Sergio Berzacola
L'Alzaro di San Ciriaco
2016

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2016
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Veneto
Denominazione Veneto
Tenuta Sergio Berzacola
Cuvée L'Alzaro di San Ciriaco
Fase attuale
Declino

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2017 - 2018
Maturità
2019 - 2021
Apice
2022 - 2024
Declino
2025 - 2030+

Les cépages

Vitigno Percentuale
Corvina 60 %
Rondinella 30 %
Molinara 10 %

Recensioni Viniou

La Cuvée L'Alzaro di San Ciriaco 2016 del castello Sergio Berzacola, appartenente alla denominazione Veneto DOC, si presenta come un vino rosso secco di grande equilibrio e tipicità. Frutto di un blend accuratamente selezionato di vitigni autoctoni e internazionali che prosperano nei terreni della Vénétie, questo rosso si distingue per la profondità dei suoi aromi e la cura della vinificazione. Il millesimo 2016, caratterizzato da una buona escursione termica e una stagione estiva ben bilanciata, ha favorito una maturazione uniforme delle uve, regalando al vino una struttura solida e tannini fini. Al naso si percepiscono note di ciliegia matura, frutti di bosco e leggere sfumature speziate, mentre al palato emergono delicate sensazioni balsamiche e una persistenza che invita alla riflessione.

La Vénétie è riconosciuta in tutto il mondo come una delle regioni vitivinicole più rappresentative d'Italia, grazie ad un clima temperato che beneficia delle brezze provenienti sia dalle montagne che dall’Adriatico, e ad un patrimonio di suoli variegati, dal calcareo al vulcanico. La lunga tradizione enologica della zona si riflette nella sapienza dei produttori, capaci di interpretare al meglio i vitigni sia in versione mono-varietale che in piacevoli cuvée, come nel caso di questo vino, portando in bottiglia equilibrio, freschezza e complessità.

In abbinamento, la Cuvée L'Alzaro di San Ciriaco 2016 trova la sua massima espressione con piatti ricchi e saporiti della tradizione veneta: risotto all’Amarone, brasato di manzo, anatra all’arancia, oppure formaggi stagionati come il Monte Veronese e l’Asiago vecchio. Accompagna con eleganza anche paste al ragù di cacciagione o funghi porcini.

Per una degustazione ottimale, suggerisco di servire questo vino rosso a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, lasciandolo eventualmente decantare per esprimere al meglio la sua complessità e rotondità.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Veneto Sergio Berzacola - L'Alzaro di San Ciriaco - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.