Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Rafaèl Tommasi 2022 Italie Vénétie Valpolicella DOC
Veneto - Valpolicella
Tommasi
Rafaèl
2022

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2022
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Veneto
Denominazione Valpolicella
Tenuta Tommasi
Cuvée Rafaèl
Fase attuale
Maturità

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Valpolicella DOC Cuvée Rafaèl 2022 della cantina Tommasi rappresenta un eccellente esempio di rosso veneto di elegante tipicità. Ottenuto da un assemblaggio tradizionale che privilegia le uve autoctone della Valpolicella come Corvina, Rondinella e Molinara, questo vino riflette il carattere fruttato e armonico del territorio. Il millesimo 2022 è stato segnato da un clima equilibrato che ha favorito una maturazione ottimale dei grappoli, mantenendo freschezza e vivacità aromatica. La vinificazione avviene generalmente in acciaio, con successiva maturazione per alcuni mesi in botti di rovere di grandi dimensioni, pratica che esalta gli aromi primari delle uve e conferisce al vino morbidezza e piacevole struttura.

La regione della Valpolicella, situata a nord di Verona, è rinomata per la grande tradizione vinicola. Il clima è temperato, mitigato dalla vicinanza del Lago di Garda e protetto dai Monti Lessini, con escursioni termiche favorevoli allo sviluppo degli aromi varietali. I suoli calcareo-argillosi donano mineralità e finezza ai vini, mentre la storia della zona è intrisa di cultura vitivinicola risalente all’epoca romana, riconosciuta tutt’oggi a livello internazionale.

Il Valpolicella di Tommasi si sposa ottimamente con piatti della cucina locale come il risotto all’Amarone, salumi tipici come la soppressa veneta o un brasato al Valpolicella. Ottimo anche con primi piatti strutturati, paste al ragù leggero e formaggi semistagionati. La sua acidità vivace e la trama tannica delicata lo rendono anche versatile su piatti di carne bianca e arrosti leggeri.

Per una perfetta degustazione, si consiglia di servire il vino a una temperatura di 16-18°C. Si suggerisce di stappare la bottiglia qualche minuto prima del servizio per favorire l’apertura degli aromi fruttati e floreali che caratterizzano questa raffinata espressione della Valpolicella.

Altra annata

Maturità
Apice

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Valpolicella Tommasi - Rafaèl - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.