Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Castello delle Colline Pisane 2000 Italie Toscane DOC
Toscana - Non specificato
Castello delle Colline Pisane
2000

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2000
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Toscana
Denominazione Non specificato
Tenuta Castello delle Colline Pisane
Grado alcolico 12,5 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 30,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Castello delle Colline Pisane 2000 è un vino rosso proveniente dalla splendida regione toscana, celebre per la sua eccezionale tradizione vinicola. Anche se non viene specificato il blend, la stragrande maggioranza dei rossi in questa parte della Toscana viene prodotta principalmente da Sangiovese, talvolta con l’aggiunta di vitigni autoctoni come il Canaiolo o internazionali quali il Merlot o il Cabernet Sauvignon. Il millesimo 2000 beneficia di una maturità ormai acquisita: ci si aspetta quindi aromi evoluti, tannini smussati e aromi terziari come cuoio, tabacco e sottobosco, oltre a ricordi di frutta matura, confettura e leggere note speziate se la vinificazione ha incluso un passaggio in legno.

La Toscana è uno dei cuori pulsanti della viticoltura italiana, caratterizzata da un clima mediterraneo con estati calde e inverni miti, mitigato dalle brezze marine e dalla presenza di colline che offrono importanti escursioni termiche. I suoli sono spesso composti da un misto di argilla, calcare e sabbia, che conferiscono finezza e struttura ai vini. Le Colline Pisane, meno conosciute rispetto a Chianti Classico o Montalcino, vantano però una storia ricca e un terroir che dona ai vini eleganza, equilibrio e una piacevole freschezza.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, un vino rosso maturo come questo è perfetto con piatti di carne importanti: brasati, arrosti di manzo o di cinghiale, stracotti e selvaggina, accompagnati da funghi o tartufi. Ottimo anche con formaggi stagionati come il pecorino toscano. Un abbinamento tipico della tradizione locale potrebbe essere la pappardella al ragù di lepre o di cinghiale, piatti che valorizzano la struttura e la complessità del vino.

Consiglio di degustare questo vino a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, dopo averlo eventualmente decantato per favorire l’ossigenazione. Questo consentirà di apprezzare in pieno la sua evoluzione aromatica e la profondità dei sapori che vent’anni di affinamento sanno regalare.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Castello delle Colline Pisane - 2000 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.