Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2012 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Tenuta Rapitalà |
Cuvée | Conte Hugues |
Grado alcolico | 14 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 25,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2012 - 2014
|
Maturità
2015 - 2017
|
Apice
2018 - 2021
|
Declino
2022 - 2026+
|
La Cuvée Conte Hugues 2012 della Tenuta Rapitalà è un vino bianco siciliano che affascina per la sua eleganza e complessità. Questo vino è frutto di un'attenta selezione di uve provenienti da vigneti situati su terreni collinari della Tenuta Rapitalà. Anche se la composizione esatta del blend non è specificata, è probabile che sia a base delle varietà autoctone siciliane come il Grillo o l'Inzolia, spesso utilizzate per vini di questa tipologia. L'annata 2012 ha beneficiato di condizioni climatiche favorevoli, con estati calde e secche che hanno permesso alle uve di raggiungere una maturazione ottimale. La vinificazione avviene con elevati standard qualitativi, spesso con una fermentazione a temperature controllate per preservare gli aromi fruttati e florali.
La Sicilia è una delle regioni vitivinicole più antiche e varie del mondo, grazie alla sua posizione nel cuore del Mediterraneo. Il clima caldo e secco, insieme a un suolo ricco di minerali di origine vulcanica, fornisce condizioni ideali per la produzione di vini espressivi e concentrati. La storia vinicola siciliana si intreccia con le tradizioni di diverse civiltà che nel corso dei secoli hanno abitato l'isola, creando un ricco patrimonio enologico.
Cuvée Conte Hugues 2012 è un vino versatile che si abbina meravigliosamente a piatti a base di pesce, frutti di mare e carni bianche. Prova ad abbinarlo a specialità regionali come una caponata di pesce spada o un piatto di involtini di melanzane e ricotta. La freschezza e l'equilibrio del vino lo rendono ideale anche per accompagnare formaggi freschi e antipasti leggeri.
Per apprezzare al meglio la Cuvée Conte Hugues 2012, si consiglia di servirlo a una temperatura di 10-12°C. Questo permetterà di esaltare i suoi aromi complessi e il suo finale lungo e armonico.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Tenuta Rapitalà - Conte Hugues - 2012 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.