| Confezionamento | Magnum (1,5l) | 
|---|---|
| Tipo | Spumanti | 
| Sottotipo | Brut | 
| Colore | Bianco | 
| Annata | Senza annata | 
| Paese | Italia | 
| Tipo di Denominazione | DOC | 
| Regione | Piemonte | 
| Denominazione | Non specificato | 
| Tenuta | Conte di Cavour | 
| Cuvée | Brut Rosé Riserva | 
| Grado alcolico | 11,5 % | 
| Fase attuale | 
        Gioventù
  | 
                                
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Magnum (1,5l) | |
| 2025 | 35,00 € | 
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
| 
                 
                        Gioventù
                 
                
                    2025 - 2025
                 
             | 
            
                 
                        Maturità
                 
                
                    2025 - 2025
                 
             | 
        
             
                    Apice
             
            
                2025 - 2028
             
         | 
        
             
                    Declino
             
            
                2029 - 2032+
             
         | 
    
Il Conte di Cavour Cuvée Brut Rosé Riserva è un vino spumante italiano raffinato proveniente dalla rinomata regione del Piemonte. Essendo una cuvée, è ottenuto da una selezione di uve che possono includere varietà tipiche della zona, come il Nebbiolo o il Pinot Noir, ma in questo caso specifico non è indicato il millesimo. Il vino si distingue per una spuma fine e persistente, accompagnata da un perlage sottile e continuo. Al naso, offre aromi fruttati di fragoline di bosco, ribes e delicate note floreali, arricchite da una lieve percezione di crosta di pane dovuta alla spumantizzazione.
Il Piemonte, noto per la sua produzione vinicola di alta qualità, si caratterizza per un clima continentale con inverni rigidi ed estati calde. I terreni variano da argillosi a calcarei, conferendo ai vini una complessità aromatica e una struttura ben bilanciata. La storia vinicola della regione è ricca, con tradizioni che si tramandano da generazioni, facendo del Piemonte una delle aree viticole più prestigiose d’Italia.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Conte di Cavour Cuvée Brut Rosé Riserva si presta magnificamente a una varietà di piatti. È ideale con antipasti leggeri come insalate di mare o carpacci di pesce. Il suo carattere fruttato e vivace lo rende perfetto per accompagnare piatti a base di risotto, in particolare quelli arricchiti con ingredienti delicati come lo zafferano o le erbe aromatiche. Inoltre, si abbina bene a formaggi freschi o leggermente stagionati del territorio piemontese.
Per apprezzare al meglio questo spumante, si consiglia di servirlo a una temperatura compresa tra 6 e 8°C. Queste condizioni di servizio consentono di esaltare le sue note fruttate e la freschezza, garantendo un’esperienza di degustazione piacevole e raffinata.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Conte di Cavour - Brut Rosé Riserva possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.