Lacrima di Morro d'Alba (DOC) è una denominazione situata nella regione viticola delle Marche, in Italia. Questo terroir eccezionale è rinomato per produrre vini distintivi e aromatici a partire da vitigni autoctoni. I vigneti sono principalmente situati intorno al comune di Morro d'Alba, beneficiando di un clima mediterraneo con influenze marittime, ideale per la coltivazione della vite.
Il vitigno principale di questa denominazione è il Lacrima, un'uva rossa rara che conferisce al vino intensi sentori floreali di rosa e violetta, con sfumature di frutti rossi maturi come ciliegia e mora. Al palato, il Lacrima di Morro d'Alba si distingue per la sua struttura morbida, tannini vellutati e una gradevole acidità che ne evidenzia la freschezza.
Per gli appassionati di gestione di cantine, integrare bottiglie di Lacrima di Morro d'Alba aggiunge un tocco di diversità ed esclusività. Questo vino si abbina perfettamente a piatti della tradizione italiana, come carni alla griglia e stufati. Durante i vostri viaggi enologici, la scoperta di questa denominazione unica vi offrirà un'esperienza sensoriale affascinante che arricchirà la vostra collezione.
Parole chiave: gestione di cantine, denominazione unica, vitigno autoctono, vini delle Marche.