| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2019 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Basilicata |
| Denominazione | Aglianico del Vulture |
| Tenuta | Cantina di Venosa |
| Cuvée | Terre di Orazio |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 9,90 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2019 - 2021
|
Maturità
2022 - 2025
|
Apice
2026 - 2033
|
Declino
2034 - 2043+
|
L’Aglianico del Vulture DOC "Cuvée Terre di Orazio" 2019 della Cantina di Venosa è un vino rosso di grande personalità, prodotto esclusivamente da uve Aglianico, uno dei vitigni più antichi e prestigiosi del sud Italia. Il millesimo 2019 regala eleganza e struttura, grazie a una stagione equilibrata che ha favorito una perfetta maturazione delle uve. Il terroir vulcanico del Monte Vulture conferisce a questo vino una marcata mineralità, arricchita da una vinificazione attenta che preserva intensità aromatica e complessità gustativa. Note di frutti rossi maturi, prugna e ciliegia si alternano a sentori speziati di pepe nero, tabacco e un delicato bouquet di erbe aromatiche, mentre il palato è avvolgente, con tannini ben integrati e una piacevole freschezza finale.
La Basilicata, regione montuosa tra Campania e Puglia, vanta una lunga tradizione vitivinicola, con il Vulture come emblema del suo patrimonio enologico. Qui il clima è temperato, con forti escursioni termiche tra giorno e notte che esaltano la fragranza degli aromi. I suoli di origine vulcanica, ricchi di minerali, infondono complessità e longevità ai vini prodotti. L’Aglianico è storicamente considerato il "Barolo del Sud" per la sua straordinaria capacità di evolvere nel tempo, grazie a struttura, acidità e profondità aromatica.
Per valorizzare l’Aglianico del Vulture si consigliano abbinamenti con piatti ricchi e saporiti. Il vino si sposa magnificamente con arrosti di carni rosse, agnello al forno con erbe aromatiche, brasati e selvaggina. Da non perdere con piatti tipici lucani come la "salsiccia pezzente" o la "caponata di melanzane". Ottimo anche con formaggi stagionati e strutturati, come il pecorino.
Al momento del servizio, è preferibile decantare il vino almeno mezz’ora prima della degustazione, così da consentirgli di esprimere tutto il suo bouquet. La temperatura ideale di servizio si attesta tra 16 e 18°C, per esaltarne armonia ed eleganza. Munitevi di calici ampi per godere appieno delle sue sfumature aromatiche.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Aglianico del Vulture Cantina di Venosa - Terre di Orazio - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.