Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2019 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Emilia-Romagna |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Rocca di Cesena |
Grado alcolico | 14 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 9,90 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2020 - 2021
|
Maturità
2022 - 2025
|
Apice
2026 - 2028
|
Declino
2029 - 2033+
|
Il vino Rocca di Cesena 2019 è un affascinante vino rosso prodotto in Emilia-Romagna, una delle regioni più rinomate d'Italia per la produzione vinicola. Sebbene il blend specifico non sia indicato, possiamo immaginare che includa alcuni dei vitigni autoctoni della regione come il Sangiovese, largamente impiegato in quest'area. Il millesimo 2019 si distingue per la sua freschezza e complessità, essendo un vino secco che promette equilibrio e note aromatiche evidentemente fruttate e speziate. La vinificazione, benché non dettagliata, probabilmente utilizza metodi tradizionali con affinamento parziale in legno per conferire al vino struttura e profondità.
L'Emilia-Romagna, situata nell'Italia nord-orientale, è una regione con un clima continentale, caratterizzato da inverni freddi ed estati calde che favoriscono la maturazione equilibrata dei grappoli. I terreni di quest'area sono principalmente argillosi e calcarei, particolarmente adatti per la coltivazione della vite. La storia enologica della regione risale all'epoca etrusca e romana, con una tradizione che ha evoluto tecniche e stili produttivi unici nel corso dei secoli.
Per quanto riguarda gli abbinamenti culinari, il Rocca di Cesena 2019 si adatta bene a piatti ricchi e saporiti. Considerando le sue caratteristiche, è ideale con arrosti di carne rossa, brasati o una tradizionale lasagna alla bolognese. Anche un tagliere di salumi tipici emiliani, come il prosciutto di Parma o la coppa piacentina, rappresenta un abbinamento perfetto.
Per assaporare appieno le sue qualità, si consiglia di servire questo vino rosso a una temperatura di 16-18°C. Lasciare il vino respirare per un'oretta prima di degustarlo migliorerà l'esperienza sensoriale, favorendo la liberazione dei profumi e l'amplificazione dei sapori.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Rocca di Cesena - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.