Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Casa dei Bepi Viviani 2007 Italie Vénétie Amarone della Valpolicella DOCG
Veneto - Amarone della Valpolicella
Viviani
Casa dei Bepi
2007

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2007
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOCG
Regione Veneto
Denominazione Amarone della Valpolicella
Tenuta Viviani
Cuvée Casa dei Bepi
Grado alcolico 16 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 75,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

L'Amarone della Valpolicella DOCG "Cuvée Casa dei Bepi" 2007 di Viviani è un vino rosso pregiato e complesso, prodotto nella rinomata regione vinicola della Valpolicella in Veneto. Questo vino è ottenuto da una cuvée di uve autoctone della zona, tra cui Corvina, Corvinone e Rondinella, che vengono accuratamente selezionate e fatte appassire prima della vinificazione. Il processo di appassimento consente alle uve di perdere acqua, concentrando gli zuccheri e apportando una maggiore intensità di sapori e aromi. Il millesimo 2007 si distingue per la sua eleganza e struttura, frutto di un'annata caratterizzata da condizioni climatiche favorevoli, che hanno permesso una maturazione ottimale delle uve.

La Vénétie, e in particolare la Valpolicella, è conosciuta per il suo clima temperato e le influenze del Lago di Garda, che garantiscono inverni miti ed estati calde, favorendo la coltivazione della vite. I terreni calcarei, ricchi di minerali, contribuiscono a donare ai vini un carattere distintivo e una piacevole complessità. La storia vinicola della regione è molto antica e risale ai tempi romani, con una tradizione che è stata tramandata di generazione in generazione.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, l'Amarone si sposa magnificamente con piatti ricchi e saporiti. Si abbina bene con carni rosse arrosto, selvaggina come il cinghiale e formaggi stagionati a pasta dura come il Parmigiano Reggiano. Dalla cucina locale, può essere accompagnato da pastissada de caval, uno stufato di cavallo tradizionale della regione.

Per una degustazione ottimale, questo Amarone dovrebbe essere servito a una temperatura di 18-20°C. Si consiglia di decantarlo almeno un'ora prima di servirlo per permettere al vino di esprimere tutta la sua complessità e ricchezza aromatica.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Amarone della Valpolicella Viviani - Casa dei Bepi - 2007 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.