Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2022 |
Paese | Germania |
Regione | Palatinato |
Denominazione | Palatinato |
Tenuta | Weingut Werner und Volker Knipser |
Cuvée | Chardonnay Weißburgunder |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 17,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2023 - 2024
|
Maturità
2025 - 2027
|
Apice
2028 - 2030
|
Declino
2031 - 2034+
|
Il vino in questione è una Cuvée di Chardonnay e Weißburgunder (Pinot Bianco) dell’annata 2022, prodotta dalla rinomata Weingut Werner und Volker Knipser, situata nella regione tedesca del Pfalz. Questo uvaggio combina l’eleganza e la finezza dello Chardonnay con la freschezza e la delicatezza del Weißburgunder, interpretando così uno stile bianco secco e moderno, ma con radici ben ancorate nella tradizione vinicola tedesca. Il millesimo 2022 si è caratterizzato per un clima piuttosto stabile e caldo, permettendo una maturazione ottimale delle uve, mantenendo però un notevole equilibrio tra acidità e struttura, essenziali per l’espressione di entrambi i vitigni. Le pratiche di vinificazione qui sono improntate al rispetto della tipicità varietale e della purezza aromatica, con vinificazione in acciaio o in leggeri passaggi in legno per preservare la freschezza e accrescere la complessità gustativa.
La regione del Pfalz, situata nel sud-ovest della Germania, è una delle zone vinicole più importanti e solari del Paese. Il clima è mite grazie alla protezione offerta dalla catena montuosa dell’Haardt, permettendo la coltivazione di vitigni sia autoctoni che internazionali. I terreni si distinguono per la loro ricchezza in calcare e argilla, che conferiscono ai vini struttura e mineralità, contribuendo a definire lo stile raffinato e spesso fruttato dei bianchi locali. La storia vinicola del Pfalz affonda le sue radici nell’epoca romana, ma è nel tempo moderno che la regione si è affermata come una delle più dinamiche e innovative della Germania.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, questa Cuvée di Chardonnay e Weißburgunder si presta mirabilmente ad accompagnare piatti di pesce d’acqua dolce come la trota alla mugnaia, crostacei, carni bianche leggere, ma anche specialità regionali come la flammkuchen alsaziana o un insaccato leggero come la weisswurst. Eccellente con risotti a base di verdure di stagione e formaggi freschi di capra oppure pecora, grazie alla buona acidità e alla struttura del vino, capace di sostenere sapori delicati e consistenze cremose.
In fase di degustazione, si consiglia di servire questo vino a una temperatura compresa tra 8 e 10°C. Una temperatura più fresca ne esalterà la componente fruttata e la vivacità aromatica, mentre una leggera permanenza nel calice permetterà di riconoscere sfumature più complesse e una piacevole persistenza minerale al palato.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Palatinato Weingut Werner und Volker Knipser - Chardonnay Weißburgunder - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.