| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2002 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Borgogna |
| Denominazione | Non specificato |
| Classificazione | Premier Cru |
| Tenuta | La Pousse d’Or |
| Cuvée | En Caillerets |
| Fase attuale |
Declino
|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2002 - 2006
|
Maturità
2007 - 2013
|
Apice
2014 - 2019
|
Declino
2020 - 2031+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Pinot Noir | 100 % |
Il Domaine La Pousse d’Or è una delle realtà più rinomate della Borgogna, famosa per la sua ricerca dell’eccellenza e per una tradizione vitivinicola che mette in risalto l’identità del territorio. La Cuvée "En Caillerets" 2002 è un Premier Cru rosso, tipicamente prodotto da uve Pinot Noir, varietà principe della regione. Il millesimo 2002 è stato particolarmente favorevole in Bourgogne: l’annata ha regalato vini di grande equilibrio, con tannini setosi e un’ottima freschezza, perfetti sia da apprezzare dopo un adeguato affinamento che in fase matura. Il terroir di Caillerets si distingue per suoli ricchi di calcare e argilla fine, capaci di conferire ai vini struttura e una mineralità raffinata. La vinificazione, nel rispetto delle tecniche borgognone più classiche, esalta la purezza del frutto e la complessità aromatica del Pinot Noir.
La regione della Borgogna è celebre per la sua straordinaria diversità di microclimi e di suoli: qui, le viti beneficiano di esposizioni ottimali e di un clima continentale, caratterizzato da inverni freddi e estati miti. La storia viticola della Borgogna risale all’epoca romana, e nel corso dei secoli si è evoluta verso una profonda conoscenza e valorizzazione dei singoli climat, piccoli appezzamenti che danno origine a vini di personalità unica.
Un Premier Cru come questo merita abbinamenti all’altezza della sua eleganza e complessità. Ideale con carni rosse cucinate in modo delicato, come un filetto di manzo al pepe o una sella di agnello alle erbe, si presta perfettamente anche a piatti tipici borgognoni come il coq au vin o una bourguignonne di funghi e lumache. Formaggi stagionati a pasta molle, come un buon Époisses, sapranno esaltare la lunghezza aromatica e la profondità del vino.
Per la degustazione, consiglio di servire questa cuvée tra 16 e 18°C, eventualmente decantandola per esaltare il bouquet e permettere ai sentori evoluti di emergere gradualmente. Un’esperienza da vivere con attenzione e rispetto, per coglierne tutte le sfumature.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Domaine La pousse d’Or - En Caillerets - 2002 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.