| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2010 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Valle della Loira |
| Denominazione | Anjou |
| Tenuta | Richard Leroy |
| Cuvée | Le Noel de Montbenault |
| Fase attuale |
Declino
|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2010 - 2012
|
Maturità
2013 - 2016
|
Apice
2017 - 2024
|
Declino
2025 - 2034+
|
Richard Leroy è un produttore emblematico della Valle della Loira che esprime attraverso la sua Cuvée Le Noël de Montbenault 2010 tutta la ricchezza del terroir di Anjou. Questo vino bianco secco è realizzato esclusivamente da uve Chenin Blanc, impiantate su suoli vulcanici e scistosi di Montbenault, conferendo complessità e mineralità al risultato finale. Il millesimo 2010 ha beneficiato di condizioni climatiche ideali, permettendo la perfetta maturazione delle uve. La vinificazione segue pratiche naturali e biologiche, senza aggiunta di prodotti enologici, privilegiando fermentazioni spontanee e un sostenuto lavoro in vigna volto a esaltare il carattere puro del Chenin.
L’Anjou-Saumur, cuore pulsante della regione della Loira, si distingue per il suo clima oceanico temperato, con inverni miti ed estati soleggiate ma mai eccessivamente calde. I suoli molto vari, qui caratterizzati da scisti, argille e rocce vulcaniche, offrono ai vini grande energia, freschezza e longevità. L’area ha una lunga storia vitivinicola, risalente al Medioevo, e si è distinta soprattutto per la produzione di vini bianchi di grande eleganza e longevità, come testimonia questo cuvée di Richard Leroy.
La vivida freschezza, la struttura minerale e le note di frutta bianca, agrumi, miele e leggere sfumature affumicate rendono Le Noël de Montbenault 2010 ideali per la cucina raffinata. Perfetto con frutti di mare, ostriche, gamberi, ma anche con piatti regionali come il sandre beurre blanc o un formaggio locale come il Sainte-Maure-de-Touraine. Accompagna splendidamente anche carni bianche delicate o piatti vegetariani a base di funghi.
Per vivere al meglio le sue sfumature aromatiche, si consiglia una degustazione a una temperatura tra 10 e 12°C, eventualmente lasciando il vino ossigenare nel bicchiere per rivelare l’intera complessità minerale di questo grande Chenin biologico di Anjou.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Anjou Richard Leroy - Le Noel de Montbenault - 2010 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.