La Riunione, gioiello dell'Oceano Indiano, si distingue per la produzione di rum variati e unici. Quest'isola vulcanica beneficia di un terroir ricco che, combinato con un clima tropicale, offre condizioni ideali per la coltivazione della canna da zucchero, base essenziale del rum. I rum della Riunione si suddividono principalmente tra rum agricoli, prodotti a partire da puro succo di canna, e rum tradizionali, derivati dalla melassa. Sebbene il termine "Non specificato" possa suggerire una diversità, ciò sottolinea piuttosto la complessità e la singolarità dei rum riunionesi, che non si limitano a un tipo o a un metodo di produzione standard. Su quest'isola, ogni distilleria ha le proprie tecniche ancestrali, che combinano tradizione e innovazione, per creare rum dai profili aromatici ricchi e variati. Gli amanti del rum apprezzeranno la gamma di sapori che spaziano dagli aromi fruttati e floreali alle note speziate e legnose. La Riunione è quindi una destinazione imperdibile per chi desidera arricchire la propria cantina di rum con espressioni autentiche e esotiche, scoprendo al contempo la storia e la cultura di questa splendida regione attraverso le sue produzioni spiritose.