Il Brasile è un attore importante nell'universo del rum, sebbene sia più famoso per la sua produzione di cachaça. Tuttavia, il rum brasiliano, spesso definito come "non specificato" in termini di terroir distintivo, offre una personalità unica e merita un posto in ogni cantina ben fornita. I rum prodotti in Brasile riflettono un clima tropicale ideale per la coltivazione della canna da zucchero. Sebbene meno regolamentata rispetto ad altri paesi produttori, l'industria brasiliana si distingue per la sua creatività e innovazione. Le distillerie brasiliane spesso utilizzano metodi artigianali combinati con discrete influenze di stili europei e caraibici. Questo porta a una vasta gamma di profili di sapori, che vanno dalle note di frutti tropicali lussureggianti ad accenti di vaniglia e caramello, spesso accompagnati da un gradevole tocco di spezie. Gran parte dei rum brasiliani sono invecchiati in botti di rovere, aggiungendo una profondità legnosa che attrae i connaisseur. Esplorando il rum "non specificato" del Brasile, amatori e gestori di cantina scoprono una ricchezza di tradizioni locali e tecniche innovative, promettendo scoperte gustative divertenti e sorprendenti.